mirror of
https://github.com/jellyfin/jellyfin-web
synced 2025-03-30 19:56:21 +00:00
Translated using Weblate (Italian)
Translation: Jellyfin/Jellyfin Web Translate-URL: https://translate.jellyfin.org/projects/jellyfin/jellyfin-web/it/
This commit is contained in:
parent
ccaa16ff96
commit
3f2110f91c
1 changed files with 32 additions and 5 deletions
|
@ -204,7 +204,7 @@
|
||||||
"Guide": "Guida",
|
"Guide": "Guida",
|
||||||
"GuideProviderLogin": "Accedi",
|
"GuideProviderLogin": "Accedi",
|
||||||
"GuideProviderSelectListings": "selezionare Annunci",
|
"GuideProviderSelectListings": "selezionare Annunci",
|
||||||
"H264CrfHelp": "Il 'Fattore di Frequenza Costante' (CRF) è l'impostazione di qualità predefinita per l'encoder x264 e x265. È possibile impostare i valori compresi tra 0 e 51, in cui valori inferiori potrebbero determinare una migliore qualità (a discapito delle dimensioni superiori dei file). I valori normali sono compresi tra 18 e 28. L'impostazione predefinita per x264 è 23 e per x265 è 28, quindi è possibile utilizzare questo come punto di partenza.",
|
"H264CrfHelp": "Il 'Fattore di Frequenza Costante' (CRF) è l'impostazione di qualità predefinita per gli encoder software x264 e x265. È possibile impostare i valori compresi tra 0 e 51, in cui valori inferiori potrebbero determinare una migliore qualità (a discapito delle dimensioni superiori dei file). I valori normali sono compresi tra 18 e 28. L'impostazione predefinita per x264 è 23 e per x265 è 28, quindi è possibile utilizzare questo come punto di partenza. Gli encoder hardware non usano queste impostazioni.",
|
||||||
"EncoderPresetHelp": "Selezionare una velocità maggiore per migliorare le performance, o minore per incrementare la qualità.",
|
"EncoderPresetHelp": "Selezionare una velocità maggiore per migliorare le performance, o minore per incrementare la qualità.",
|
||||||
"HDPrograms": "Programmi HD",
|
"HDPrograms": "Programmi HD",
|
||||||
"HardwareAccelerationWarning": "L'attivazione dell'accelerazione hardware potrebbe causare instabilità in qualche sistema. Assicurarsi che il sistema operativo e i driver video siano completamente aggiornati. Se hai difficoltà a riprodurre video dopo aver abilitato questa operazione, dovrai cambiare l'impostazione in None.",
|
"HardwareAccelerationWarning": "L'attivazione dell'accelerazione hardware potrebbe causare instabilità in qualche sistema. Assicurarsi che il sistema operativo e i driver video siano completamente aggiornati. Se hai difficoltà a riprodurre video dopo aver abilitato questa operazione, dovrai cambiare l'impostazione in None.",
|
||||||
|
@ -1407,7 +1407,7 @@
|
||||||
"TonemappingRangeHelp": "Seleziona l'intervallo di colore in uscita. Auto imposta lo stesso del valore di entrata.",
|
"TonemappingRangeHelp": "Seleziona l'intervallo di colore in uscita. Auto imposta lo stesso del valore di entrata.",
|
||||||
"LabelTonemappingRange": "Intervallo mappatura dei toni",
|
"LabelTonemappingRange": "Intervallo mappatura dei toni",
|
||||||
"TonemappingAlgorithmHelp": "La mappatura dei toni può essere messa a punto. Se non sei abbastanza familiare con queste opzioni, lascia quelle predefinite. Il valore raccomandato è 'BT.2390'.",
|
"TonemappingAlgorithmHelp": "La mappatura dei toni può essere messa a punto. Se non sei abbastanza familiare con queste opzioni, lascia quelle predefinite. Il valore raccomandato è 'BT.2390'.",
|
||||||
"AllowTonemappingHelp": "La mappatura dei toni può trasformare l'intervallo dinamico di un video da HDR a SDR mantenendo il dettaglio e i colori dell'immagine, che sono informazioni molto importanti per rappresentare la scena originale. Attualmente funziona solo con video HDR10, HLG e DoVi. Richiede le corrispondenti librerie OpenCL o CUDA.",
|
"AllowTonemappingHelp": "La mappatura dei toni può trasformare l'intervallo dinamico di un video da HDR a SDR mantenendo il dettaglio e i colori dell'immagine, che sono informazioni molto importanti per rappresentare la scena originale. Attualmente funziona solo con video HDR10, HLG e DoVi. Richiede le corrispondenti librerie GPGPU.",
|
||||||
"LabelOpenclDeviceHelp": "Questo è il dispositivo OpenCL utilizzato per la mappatura dei toni. Il lato sinistro del punto è il numero di piattaforma, mentre la parte destra è il numero del dispositivo sulla piattaforma. Il valore base è 0.0. Il file di applicazione FFmpeg contenente il metodo di accelerazione hardware OpenCL è richiesto.",
|
"LabelOpenclDeviceHelp": "Questo è il dispositivo OpenCL utilizzato per la mappatura dei toni. Il lato sinistro del punto è il numero di piattaforma, mentre la parte destra è il numero del dispositivo sulla piattaforma. Il valore base è 0.0. Il file di applicazione FFmpeg contenente il metodo di accelerazione hardware OpenCL è richiesto.",
|
||||||
"LabelColorPrimaries": "Primari colore",
|
"LabelColorPrimaries": "Primari colore",
|
||||||
"LabelColorTransfer": "Trasferimento colore",
|
"LabelColorTransfer": "Trasferimento colore",
|
||||||
|
@ -1640,7 +1640,7 @@
|
||||||
"ButtonClose": "Chiudi",
|
"ButtonClose": "Chiudi",
|
||||||
"Production": "Produzione",
|
"Production": "Produzione",
|
||||||
"MessageUnauthorizedUser": "Non sei autorizzato ad accedere al server in questo momento. Contatta l'amministratore del server per ulteriori dettagli.",
|
"MessageUnauthorizedUser": "Non sei autorizzato ad accedere al server in questo momento. Contatta l'amministratore del server per ulteriori dettagli.",
|
||||||
"EnableEnhancedNvdecDecoderHelp": "Implementazione sperimentale NVDEC, da abilitare solo se esistono errori di decodifica.",
|
"EnableEnhancedNvdecDecoderHelp": "Implementazione NVDEC avanzata, disabilitare questa opzione per utilizzare CUVID se si verificano errori di decodifica.",
|
||||||
"Sample": "Prova",
|
"Sample": "Prova",
|
||||||
"Trailer": "Trailer",
|
"Trailer": "Trailer",
|
||||||
"HomeVideosPhotos": "Home Video e Foto",
|
"HomeVideosPhotos": "Home Video e Foto",
|
||||||
|
@ -1789,7 +1789,7 @@
|
||||||
"ButtonEditUser": "Modifica utente",
|
"ButtonEditUser": "Modifica utente",
|
||||||
"DlnaMovedMessage": "La funzionalità DLNA è stata spostata su ad un plugin.",
|
"DlnaMovedMessage": "La funzionalità DLNA è stata spostata su ad un plugin.",
|
||||||
"EnableVideoToolboxTonemapping": "Abilita mapping VideoToolbox Tone",
|
"EnableVideoToolboxTonemapping": "Abilita mapping VideoToolbox Tone",
|
||||||
"AllowVideoToolboxTonemappingHelp": "Mapping del tono accellerato con hardware procurato da VideoToolbox. Funziona con la maggior parte dei formati HDR, inclusi HDR10, HDR10+, e HLG, ma non funziona con Doly Vision Profile 5. Questo ha una priorità più alta rispetto a un'altra implementazione OpenCL.",
|
"AllowVideoToolboxTonemappingHelp": "Mapping del tono accellerato con hardware procurato da VideoToolbox. Funziona con la maggior parte dei formati HDR, inclusi HDR10, HDR10+, e HLG, ma non funziona con Doly Vision Profile 5. Questo ha una priorità più alta rispetto a un'altra implementazione Metal.",
|
||||||
"ChannelResolutionSD": "SD",
|
"ChannelResolutionSD": "SD",
|
||||||
"ChannelResolutionSDPAL": "SD (PAL)",
|
"ChannelResolutionSDPAL": "SD (PAL)",
|
||||||
"ChannelResolutionHD": "HD",
|
"ChannelResolutionHD": "HD",
|
||||||
|
@ -1831,5 +1831,32 @@
|
||||||
"LabelProcessPriorityHelp": "L'impostazione di un valore più basso o più alto determina il modo in cui la CPU dà priorità al processo di generazione di ffmpeg trickplay rispetto ad altri processi. Se si nota un rallentamento durante la generazione di immagini trickplay ma non si vuole interrompere completamente la loro generazione, provare a ridurre questo parametro e il numero di thread.",
|
"LabelProcessPriorityHelp": "L'impostazione di un valore più basso o più alto determina il modo in cui la CPU dà priorità al processo di generazione di ffmpeg trickplay rispetto ad altri processi. Se si nota un rallentamento durante la generazione di immagini trickplay ma non si vuole interrompere completamente la loro generazione, provare a ridurre questo parametro e il numero di thread.",
|
||||||
"Lyric": "Lyric",
|
"Lyric": "Lyric",
|
||||||
"PlaybackError.NotAllowed": "La riproduzione di questo file non è consentita.",
|
"PlaybackError.NotAllowed": "La riproduzione di questo file non è consentita.",
|
||||||
"LabelScanBehaviorHelp": "Il comportamento predefinito è quello non bloccante, che aggiunge i media alla libreria prima che venga generato il trickplay. Il blocco assicura che i file di trickplay siano generati prima che i media siano aggiunti alla libreria, ma rende le scansioni significativamente più lunghe."
|
"LabelScanBehaviorHelp": "Il comportamento predefinito è quello non bloccante, che aggiunge i media alla libreria prima che venga generato il trickplay. Il blocco assicura che i file di trickplay siano generati prima che i media siano aggiunti alla libreria, ma rende le scansioni significativamente più lunghe.",
|
||||||
|
"AllowContentWithTagsHelp": "Mostra solo i media con almeno uno dei tag specificati.",
|
||||||
|
"AirPlay": "AirPlay",
|
||||||
|
"BlockContentWithTagsHelp": "Nascondi i media con almeno uno dei tag specificati.",
|
||||||
|
"LimitSupportedVideoResolution": "Limitare la risoluzione video massima supportata",
|
||||||
|
"LimitSupportedVideoResolutionHelp": "Utilizzare 'Risoluzione massima consentita per la transcodifica video' come risoluzione video massima supportata.",
|
||||||
|
"LabelTileHeightHelp": "Numero massimo di immagini per riquadro in direzione Y.",
|
||||||
|
"LabelJpegQualityHelp": "La qualità di compressione JPEG per le immagini di trickplay.",
|
||||||
|
"LabelQscale": "Qscale",
|
||||||
|
"OptionExtractTrickplayImage": "Abilita l'estrazione dell'immagine di trickplay",
|
||||||
|
"LabelWidthResolutions": "Risoluzioni in larghezza",
|
||||||
|
"LabelEncodingFormatOptions": "Opzioni del formato di codifica",
|
||||||
|
"LabelImageInterval": "Intervallo di immagine",
|
||||||
|
"ExtractTrickplayImagesHelp": "Le immagini Trickplay sono simili alle immagini dei capitoli, ma coprono l'intera lunghezza del contenuto e vengono utilizzate per mostrare un'anteprima durante lo scorrimento dei video.",
|
||||||
|
"LabelTrickplayThreadsHelp": "Il numero di thread da passare all'argomento '-threads' di ffmpeg.",
|
||||||
|
"LabelExtractTrickplayDuringLibraryScanHelp": "Genera le immagini di trickplay quando i video vengono importati durante la scansione della libreria. Altrimenti, verranno estratte durante l'attività programmata delle immagini di trickplay. Se la generazione è impostata su non bloccante, questo non influisce sul tempo di completamento della scansione della libreria.",
|
||||||
|
"LabelImageIntervalHelp": "Intervallo di tempo (ms) tra ogni nuova immagine di trickplay.",
|
||||||
|
"LabelJpegQuality": "Qualità JPEG",
|
||||||
|
"LabelExtractTrickplayDuringLibraryScan": "Estrarre le immagini dei trucchi durante la scansione della libreria",
|
||||||
|
"LabelTileWidthHelp": "Numero massimo di immagini per riquadro nella direzione X.",
|
||||||
|
"LabelTileWidth": "Larghezza Riquadro",
|
||||||
|
"LabelQscaleHelp": "La scala di qualità delle immagini prodotte da ffmpeg, con 2 come qualità massima e 31 come qualità minima.",
|
||||||
|
"LabelTrickplayThreads": "Thread di FFmpeg",
|
||||||
|
"EnableLibrary": "Abilita la libreria",
|
||||||
|
"EnableLibraryHelp": "Disabilitando la libreria, la si nasconde da tutte le visualizzazioni degli utenti.",
|
||||||
|
"EncodingFormatHelp": "Selezionare la codifica video in cui Jellyfin deve eseguire la transcodifica. Jellyfin utilizzerà la codifica software quando l'accelerazione hardware per il formato selezionato non è disponibile. La codifica H264 sarà sempre abilitata.",
|
||||||
|
"LabelWidthResolutionsHelp": "Elenco separato da virgole delle larghezze (px) con cui saranno generate le immagini di trickplay. Tutte le immagini devono essere generate in modo proporzionale alla sorgente, quindi una larghezza di 320 su un video 16:9 finisce per essere circa 320x180.",
|
||||||
|
"LabelTileHeight": "Altezza Riquadro"
|
||||||
}
|
}
|
||||||
|
|
Loading…
Add table
Add a link
Reference in a new issue